Win-win: in che modo lo sport può migliorare la vita
“Crediamo nella responsabilità di sostenere le comunità in cui operiamo e consideriamo Special Olympics un progetto capace di creare una società più equa e inclusiva”.- Tomoyuki Sugai, Presidente della filiale italiana

Uno dei nostri obiettivi principali è di contribuire a creare una società più inclusiva, integrata e a suo agio. Riteniamo che lo sport possa aiutarci in questo percorso, soprattutto quando celebriamo il successo di tutti gli atleti, compresi quelli con disabilità.
Questo è il motivo per cui siamo diventati partner nazionale di Special Olympics Italia nel 2010 e perché abbiamo instaurato una partnership simile con Special Olympics Great Britain nel 2018.


La nostra passione in comune per lo sport ci ha fatto incontrare
La nostra passione in comune per lo sport ci ha fatto incontrare
Ogni anno in Italia si tengono i giochi estivi ed invernali di Special Olympics. La prima volta che ho fatto volontariato, non mi ero mai interfacciato con persone con una disabilità intellettiva. Ma più tempo passavo con gli atleti, più mi sembrava naturale.
Marco Molteni,
Control System Section Manager, Italy
Il potere dell’inclusione
Fondata nel 1968 da Eunice Kennedy Shriver, sorella del presidente degli Stati Uniti John F Kennedy, l’obiettivo di Special Olympics è creare un mondo migliore promuovendo l’accettazione e l’inclusione. L’organizzazione offre corsi di formazione e gare sportive olimpiche per bambini e adulti affetti da disabilità intellettive.
Queste disabilità possono influire sul normale sviluppo in aree quali apprendimento, risoluzione dei problemi, comunicazione e vita indipendente.
Tuttavia, Special Olympics consente ai partecipanti di scoprire nuovi punti di forza, abilità e capacità, il tutto in un contesto di sostegno. Questa esperienza aiuta a promuovere il benessere e l’autostima individuali e può anche promuovere una comprensione più ampia.


A sostegno di Special Olympics in Italia
I trentesimi National Winter Games Special Olympics si sono svolti nel 2019 a Bardonecchia, in Piemonte, con un totale di 500 atleti partecipanti.
Il nostro team di volontari composto da 31 dipendenti è stato presente per supportare gli eventi di ciaspolata, slalom e snowboard. Molti avevano portato i loro familiari, compresi bambini e adolescenti.
Tra i volontari si annoverava Tomoyuki Sugai, il nostro presidente della filiale italiana. Durante la cerimonia di apertura, ha parlato per Mitsubishi Electric Europe quando ha affermato: “ci auguriamo che questi giochi saranno un passo avanti verso una società più equa, inclusiva e splendida”.
Sponsorizzazioni e informazioni di supporto
Per immagini
Una nuova partnership in Gran Bretagna
Nel 2018, abbiamo avviato una partnership ufficiale di due anni con Special Olympics GB. In qualità di principale fornitore di programmi sportivi per tutto l’anno e per tutte le abilità in Gran Bretagna, supporta oltre 10.000 atleti con disabilità intellettive.
Nel corso dello stesso anno, siamo stati orgogliosi di vedere i nostri dipendenti supportare i quarantesimi Anniversary Games a Stirling, in Scozia. Molti si offrono anche come volontari agli eventi regionali di Special Olympics GB.
Come dichiarato da Itaru Watanabe, all’epoca presidente della nostra filiale britannica: “siamo lieti di offrire a questi straordinari atleti la possibilità che meritano”.
Sostenere l’ambizione, la determinazione e il senso del fair play degli atleti.
Fare la differenza, a ogni livello
Oltre alla sponsorizzazione di Special Olympics, siamo orgogliosi di sponsorizzare la Japanese Para-Sports Association e la Japan Wheelchair Basketball Federation.
Inoltre, supportiamo squadre e atleti a diversi livelli in vari sport, tra cui basket, tennis e badminton.
La passione, la dedizione e lo spirito sportivo dei partecipanti, sia che siano atleti con disabilità intellettuali, atleti parasportivi o atleti professionisti, continuano a essere fonte di ispirazione per tutti noi.
